È il materiale che sceglie, noi non scegliamo proprio nulla: il legno, il marmo, l’acqua, la luce. A volte basta un’ombra, un riflesso, un raggio di luce, uno sguardo.
Mi interessa tutto ciò che è bello, mi interessa creare qualcosa che si possa toccare, mi interessa la materia.
Colori che si rincorrono, si sciolgono, si mischiano.
Dipingere per togliere peso ai pensieri o aggiungerne, se serve.
L’acquerello insegna a lasciare andare. L’olio, a resistere.
Ciclo ‘Le Donne’
Apparizioni. Figure femminili costruite e disfatte da olio, guazzo e acquerello
-
Morboso
-
Olio su tela
-
Opera che fa parte del ciclo 'Le Donne', filone surrealista. La sensazione di sentirsi osservati ma con pregiudizio, situazione che rende nudi ma non veri.
Misure - 50 cm di altezza x 60 cm di larghezza.
Olio su tela
-
Ritratto di donna
-
Olio su compensato
-
Dipinto ad olio espressionista, nudo di donna che ormai guarda altrove e non è più qui.
60 x 80 centimetri.
Olio su compensato
-
Donna seduta
-
Guazzo
-
Ritratto di donna seduta, astratto, tratti impressionistici.
Il volto in questo quadro perde di senso, per esaltare la struttura di pennellate violente che compongono la forma della protagonista.
Dimensioni: 50 x 70 cm
-
Ninfa
-
Acquerello su carta
-
Acquerello astratto espressionista, ritratto di donna seduta ma sfumata, come la nebbia, come un sogno triste.
Acquerello su carta.
Dimensioni: 50 cm x 32 cm
-
Simona
-
Acquerello su carta
-
Ritratto in stile moderno di una amica di infanzia, anzi del suo ricordo, volutamente sbiadito, ma affettuoso.
Acquerello su carta.
Dimensioni: 50 cm x 35 cm
-
Sono stanca
-
Guazzo su carta
-
Dipinto astratto di una donna che dovrebbe essere in posa ma si abbandona sulla sedia per la stanchezza, rappresentazione del nostro tempo.
Il volto, come in ogni dipinto, è lasciato incompleto.
Guazzo su carta.
Misure 70 x 50 cm
-
Maschere
-
Acquerello su carta
-
Acquerello espressionista minimale, a volere ridurre all'osso la parte esteriore, mascherata, del personaggio femminile per cercare di vedere qualcosa della sua interiorità.
Acquerello su carta.
Misure 44 x 120 cm
Ciclo ‘Gli Uomini’
Figure maschili, presenze che prendono corpo dal colore come da una memoria deformata
-
Un giorno di pioggia
-
Olio su compensato
-
Filone espressionista.
Un uomo che passeggia sotto la pioggia con la natura che sembra comprendere la sua solitudine. In un clima da sogno, in un certo senso, l’albero si protende verso di lui per proteggerlo, come fa il suo ombrello.
Olio su compensato
Misure circa 50 x 32 centimetri
-
Passione
-
Olio su tela
-
Iperrealismo e allusione.
Olio su tela, finiture a smalto.
Dimensioni circa 50 x 50 cm.
Il dipinto è ispirato ad una installazione artistica vista anni fa riguardante il rapporto acqua/fuoco: ho pensato di associare un tema sentimentale e carnale ad uno strumento quotidiano e umile come un vecchio rubinetto. Rappresenta il contrasto estremo di un pericolo invisibile e inaspettato, come la passione può essere
-
Solitudine
-
Olio su legno
-
Espressionismo astratto contemporaneo su legno.
Il dipinto si chiama 'Solitudine' e rappresenta un uomo in un ambiente domestico a riproporre una sorta di natura morta. Sfoggiare un sorriso finto non renderà il protagonista altro rispetto al quadro, immobile, dietro di lui.
Misure: 68 cm di larghezza x 49 cm di altezza
-
Zitto
-
Guazzo su carta
-
Guazzo espressionista, natura morta con uomo in riflessione, in una atmosfera bipolare che rappresenta la lotta tra pensieri buoni e pensieri cattivi.
Guazzo su carta.
Misura 45 x 35 centimetri
-
L’Anonimo Pugliese
-
Guazzo su carta
-
Ritratto di un uomo misterioso che rinuncia alla lotta per l'inserimento sociale e vuole restare anonimo, con un velo di tristezza.
Ispirato per contrasto ai costumi di 'Eyes Wide Shut'.
Guazzo su carta.
Misure 65 x 50 cm
-
Tregua
-
Guazzo su carta
-
Figura maschile in ginocchio, stremata dalla fatica, con un solco creato dal suo stesso strisciare pesante.
Misure: 70 x 50 cm
-
Adamo senza Eva
-
Guazzo su lino
-
Ritratto di un uomo incattivito e solo, un Adamo senza Eva.
Il quadro gioca sulla trasparenza dei colori sul lino sottilissimo della base.
Guazzo su lino.
Misure: 45 x 35 cm
Ciclo ‘Sul Trapezio’
Maschere in bilico tra il riso e la malinconia
-
Festival
-
Guazzo
-
Dipinto a guazzo influenzato dall'Espressionismo astratto di metà secolo, con delle note di Surrealismo e Cubismo.
L'opera è su carta montata su tavola.
Maschere e coriandoli in un festival pugliese astratto e misterioso.
Misura 32 x 39 cm
-
Circo pazzo
-
Guazzo
-
Quadro espressionista che rappresenta il circo attraverso un insieme di elementi stilizzati che richiamano il terrirorio pugliese.
Tecnica di guazzo su carta.
Misure 50 x 70 cm
-
Vortici
-
Acquerello su tela
-
Acquerello astratto su tela; ci sono forme antropomorfe e di animali nascoste nelle linee, il disegno è asimmetrico e contorto.
Il dipinto misura circa 40 x 48 cm
-
Vanitoso
-
Pastelli e colori a cera
-
Ispirato al puffo Vanitoso, figura circense ambigua che forse è dentro tutti noi.
Pastelli e cera.
Dimensioni: 21 cm x 17 cm
-
Chopin
-
Guazzo su cartone
-
Quadro astratto raffigurante un pianoforte in un mondo magico creato dalle note dello strumento. Un omaggio alla musica e agli artisti.
Misure 55 x 45 cm.
Guazzo su cartone e dettagli in colla vinilica e acquerelli
Ciclo ‘Altri Mondi’
Forme e cromie che si spingono oltre la terra: un’esplorazione visionaria dell’altrove
-
Via con me
-
Guazzo e pastelli su carta
-
Guazzo astratto.
Qui il protagonista incontra i suoi demoni, nel secondo capitolo del racconto.
Guazzo e pastelli su carta.
Misure 17 x 28 circa
-
L’albero della Memoria
-
Guazzo e pastelli su carta
-
Guazzo astratto, figure in una ambientazione onirica; ciclo ispirato al teatro, come se il sogno si realizzasse su un palcoscenico soltanto per inquietare lo spettatore.
Guazzo e pastelli su carta.
Misure 17 x 29 circa
-
Il Salvatore
-
Guazzo e pastelli su carta
-
Guazzo astratto.
Il protagonista tenta la fuga e c'è l'apparizione del suo Salvatore, nel terzo capitolo del racconto.
Ma sarà cosi?
Guazzo e pastelli su carta.
Misure 17 x 27 circa
-
La macchina del tempo
-
Guazzo e pastelli su carta
-
Guazzo astratto.
Qui il nostro protagonista tenta la fuga con una sorta di macchina del tempo trasfigurata, nel quarto capitolo del racconto.
Guazzo e pastelli su carta.
Misure 17 x 30 circa
-
L’Illuminazione
-
Guazzo e pastelli su carta
-
Guazzo astratto.
Qui il protagonista trova la sua strada, perché alza gli occhi al cielo, nel quinto capitolo del racconto.
Guazzo e pastelli su carta.
Misure 17 x 27 circa
-
Lu Laùro
-
Guazzo su carta lucida
-
Guazzo astratto.
Ritratto del Laùro, una sorta di folletto magico tipico della tradizione popolare grottagliese in grado di arricchire chiunque lo incontrasse, ma spesso ingannatore.
Qui ha le caratteristiche quasi di un sacerdote, in una posa straziata.
Settimo capitolo del ciclo 'Altri Mondi'.
Guazzo su carta lucida.
Misure 40 x 30 circa
-
I folletti dei boschi
-
Guazzo su cartoncino
-
Guazzo astratto.
Il protagonista è arrivato in un bosco magico in cui può sciare senza neve con i folletti dei boschi, in una ambientazione onirica e nonsense.
Guazzo su cartone.
Misure 37 x 52 circa
-
Il Ponte
-
Olio su compensato
-
Rappresentazione surrealista del ponte per un'altra vita, misterioso e popolato da figure femminili quasi informi.
Olio su compensato.
Misura 40 x 50 centimetri
-
SNC Sistema nervoso centrale
-
Olio su tela
-
Una rappresentazione dell'universo dentro e fuori dall'uomo, con delle scritte che vogliono simboleggiare il tentativo vano di tenere ordine.
Olio su tela.
Misure: 40 x 30 cm
-
Lo spazio
-
Olio su tela
-
Ideale viaggio nello spazio in una versione torbida e popolata da creature multiformi, allusione a mondi che non ci sono. Si tratta di un grembo, una placenta spaziale.
Olio su tela.
Dimensioni: 55 x 90 cm
Ciclo ‘Teste di cubo’
Esseri umani e paesaggi che diventano solidi geometrici
-
Riflessi
-
Olio su tela
-
L'immagine deformata secondo i dettami delle avanguardie cubiste diventa sfaccettata dalla memoria e dallo specchio della nostra coscienza.
Olio su tela.
Dimensioni: 50 cm x 38 cm
-
Tecnologia
-
Olio su tela
-
L'uomo avanti con gli anni corre veloce con la tecnologia; oppure stiamo tornando indietro all'infanzia ed è una macchinina giocattolo che fa preoccupare i genitori?
Olio su tela
Dimensioni: 50 cm x 38 cm
-
Pittrice pensatrice
-
Olio su tela
-
Opera di omaggio alle correnti cubiste, affettuoso ritratto di Alba, pittrice ma soprattutto grande pensatrice che si perde nella sua testa ogni 10 minuti.
Olio su tela
Dimensioni: 40 x 40 cm
Ciclo ‘Paesaggi d’Europa (che non esistono)’
Non luoghi ma visioni: pittura che ricuce memoria e immaginazione
-
La villetta
-
Acquerello e matita su carta
-
Paesaggio impressionista in tecnica acquerello, ricordo della villetta in cui giocavo da bambino, trasformata dalla memoria.
Tecnica mista acquerello e matita su carta.
Dimensioni: 40 x 50 cm
-
Germania
-
Olio su legno
-
Paesaggio, olio su legno, influenza Impressionista; le pennellate sono quasi rabbiose e il paesaggio è storto e instabile.
Influenzato dai paesaggi tedeschi che ho visto nel tempo.
Misure 40 x 50 cm
-
Casa al lago
-
Acquerello su carta
-
Paesaggio impressionista che si sviluppa quasi per cerchi concentrici, una ricerca di equilibrio e di serenità che quindi è falsa, come il sole che vi si percepisce.
Acquerello su carta.
Dimensioni: 24 x 34 cm
-
The way home
-
Acquerello
-
Questo acquerello rappresenta ciò che vedevo nella mia mente tornando a casa da scuola; colori bellissimi che non esistevano davvero ma che io vedevo.
Acquerello su carta.
Dimensioni: 42 x 30 cm
-
Pineta al tramonto
-
Olio su tela
-
Ispirato all'arte scandinava, omaggio alla mia terra; se ci si allontana dal quadro, l'intrico dei rami degli alberi rende questa pineta quasi infernale, come fossimo sulla soglia di un Inferno dantesco.
Olio su tela.
Dimensioni 50 x 70
-
L’albero della Memoria
-
Acquerello su carta
-
Acquerello ispirato alla scuola balcanica, natura malinconica con un albero spoglio che rappresenta il rinsecchirsi dei nostri ricordi. L'atmosfera oscilla tra l'ingiallire dell'età e la speranza del rosa, che è giovinezza qui.
Misure 40 x 30.
Tecnica acquerello su carta
-
Nebbia
-
Olio su tela
-
Luogo immaginario ispirato ai paesaggi francesi ma più una prigione di Alcatraz mentale, circondata da un mare sempre in tempesta.
Tendenza surrealista.
Misure 34 x 24
Olio su tela
Ciclo ‘La Puglia nascosta’
Scorci che rivelano ciò che resta fuori dalle cartoline per turisti
-
La casa di zia Graziella
-
Acquerello su carta
-
Acquerello che viene dalla memoria, la casa in campagna di una zia che era l'occasione per ritrovare tutte le parentele più lontane.
Acquerello su carta, impressionista.
Dimensioni: 38 x 26
-
La stanza nel bosco
-
Acquerello su carta
-
Il quadro rappresenta una stanza astratta che non ho mai visto ma mi ossessiona; una qualsiasi stanza possibile di una fattoria pugliese, una soffitta di un casolare ma la luce, l'atmosfera, hanno qualcosa di oscuro.
Misure 50 x 35
Acquerello su carta
-
Ostuni colorata
-
Acquerello su carta
-
Trasfigurazione espressionista dei trulli di Ostuni, come se li portassimo sotto la diossina dell’Ilva di Taranto e diventassero rossi.
Acquerello su carta.
Misura 20 x 30 centimetri
-
Orizzonte pugliese
-
Acquerello su tela
-
Acquerello astratto modernista, rivisitazione del paesaggio ionico, influenze cubiste ed espressioniste.
Dimensioni totali: 50 x 60 cm
Opere singole
Per occasioni speciali, per un momento da ricordare o da dimenticare
-
Il viaggio insieme
-
Acquerello
-
Acquerello su carta ispirato alla scuola francese, con tratti duri e immagini amplificate da una iperbole di sentimenti.
Vuole rappresentare una romantica promessa di vita di coppia.
-
Il vetro del rosario
-
Acquerello su carta
-
Rivisitazione di un'opera di Jennifer Day adattata a rappresentare il vetro di una chiesa, le rifrazioni della luce su un rosario di vetro, frammenti di mosaico.
Acquerello su carta.
Credits: Jennifer Day
Misura 20 x 30
-
In arrivo
-
In arrivo
-
In arrivo