In via di sviluppo
Il mio primo EP
Disponibile ora
Ascoltalo su Spotify, Tidal, Apple Music,
Amazon Music e Bandcamp
Un viaggio distorto nel presente
Fuori e dentro la mia testa
In via di sviluppo è un percorso musicale personale tra punk-rock, britpop, elettronica, ska, vibrazioni anni ‘80 e molta disobbedienza emotiva.
Un progetto instabile, incompiuto, multiforme e incoerente come ciò che ci circonda.
Ascolta ora su tutte le piattaforme digitali
Ascolta le preview
“I’ve learned my lesson, I’m moving on
finding healing under the rising sun
no more lies, no more games
i’ll rise again, erase her name ”
“Vivo in una gabbia che non si vede,
cerco il mio posto che non si vede,
anche le strade sembrano intrecciarsi,
passi pesanti, andiamo avanti”
Chi sono
Suoni, immagini, parole, materia e forme.
Nessuna gerarchia, nessuna preferenza: solo ciò che serve, quando ne abbiamo bisogno.
L’arte è necessaria, forse è la soluzione.
Per tradurre il caos e lasciare una nostra piccola traccia, tentando un patto da gentiluomini con il tempo
Cosa faccio
Un percorso tra le possibilità espressive come si attraversa una stanza chiusa da anni:
senza permesso, con grande rispetto, ma sapendo sempre perché si entra
News
In via di sviluppo è disponibile ora su tutte le piattaforme digitali.
Distribuzione internazionale CD Baby.
Ascoltalo su Spotify, Tidal, Apple Music, Amazon Music e Bandcamp.
Preview già pubblicate in USA, Giappone, Corea del Sud, Russia, Cina e Brasile.
L’EP è ufficialmente “fuori casa”.
-
Mastering a cura del gruppo The SoundLab, specializzato in produzioni internazionali.
-
Opera ‘Festival’ in mostra permanente al museo di Munster
-
Terzo premio, sezione ‘Visioni’, presso il Bergen Kunsthall, per l’opera visuale ‘Inferno’, nell’anno 2024, ciclo artistico ‘Gli Uomini’
-
La scultura ‘Oca Giuliva’ è in mostra presso il Museo del Falegname di Bergamo dal 01 al 05 settembre 2025
-
'Solitudine' premiato a Sofia in occasione dell’esposizione ‘Arte d’Europa’ presso la Galleria ArtVibes per la categoria ‘Espressionismo europeo’
-
La scultura ‘Libertà’ finalista al concorso per scultori emergenti del legno ‘Animalier’, a Rouen